Fondo Diplomatico, conosciuto anche, per la parte più antica, con la denominazione Pergamene latine (749-1877): 2300 pergamene e 1400 documenti cartacei. Raccoglie per la maggior parte contratti tra il vescovo di Modena, il Capitolo della cattedrale e altri soggetti. All'interno si trovano importanti privilegi e concessioni emanate da papi, imperatori e altre autorità politiche. Il fondo è descritto nel cosiddetto Inventario Bassoli (secolo VIII-1877), realizzato in tre tomi dal canonico Ferdinando Bassoli, archivista dell'Archivio capitolare. L'inventario, con le opportune revisioni ed integrazioni, è stato informatizzato dall'archivista capitolare Matteo Al Kalak nel 2004.
Le pergamene digitalizzate presentano una segnatura alfanumerica in numeri romani preceduta da un numero arabo progressivo che ricomincia da 1 per ciascun secolo. Attualmente sono visualizzabili e scaricabili le immagini delle pergamene dal secolo VIII al secolo XII (1159).
Versione scaricabile per fini di pubblicazione o per studio personale